arrow-linkcarousel-next-arrowcarousel-prev-arrowcontract-imocontract-medemail-sharegaranziaglobegoogle-plus-shareicona-altezza-strutturaicona-altezza-strutturaicona-dispositivo-medicoicona-imbottitura-five-senseicona-lato-invernale-estivoicona-materasso-reversibileicona-portanzaicona-rivestimento-lavabileicona-rivestimento-sfoderabileicona-struttura-combinabileicona-tessuto-trilogylogo-beddinglogo-hildingpinterest-sharesearchslider-next-arrowslider-prev-arrowsocial-facebooksocial-feedsocial-flickrsocial-google-plussocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-youtubetwitter-share
Storie

Musica per dormire durante la sessione d’esami

Musica per dormire durante la sessione d’esami

Maggio è sempre uno dei mesi più intensi all’Università. Sono talmente tanti i parziali e i progetti da preparare, che a volte dimentico perfino di fare la spesa, con gran dispiacere del mio coinquilino. Per fortuna che c’è sempre la pizzeria da asporto sotto casa a salvarci la vita.

Non è sempre facile vivere da solo lontano dalla famiglia, senza le comodità e le coccole che ti riservano i genitori quando torni a casa. Ma non fraintendetemi, mi ritengo fortunato di aver la possibilità di studiare dove ho sempre desiderato, ma quando sono sotto esame, si salvi chi può.

L’unico rifugio in questi periodi è la musica. Soprattutto l’elettronica, in tutte le sue forme. Musica per dormire, per rilassarmi, per concentrarmi. Durante i weekend, quando non posso uscire perché sono sotto con lo studio, passo le serate a letto con le cuffie al massimo volume e almeno tre libri aperti a sottolineare come un forsennato.
Musica per dormire... direttamente dal cuscino!

L’altro giorno, mentre stavo seguendo la lezione di marketing, mi arriva un messaggio su Whatsapp da mia sorella Elena, con scritto: “Max, ti ho fatto un regalo fighissimo. Corri in appartamento! :P”. Detto, fatto.

Mi precipito a casa ed eccolo lì sul tavolo, un bel pacco blu. Apro, trovo un cuscino e penso “mi sta prendendo in giro?”. Poi sedendomi sul letto, mi accorgo che esce dal guanciale un cavetto con l’mp3 di Ele e allora elettrizzato metto play e lui… suona! È un cuscino musicale da cui poter ascoltare musica senza auricolari.

Inutile dire che ora lo uso sempre quando mi riposo tra una materia e l’altra anche perché è pure comodo. La musica per dormire è un’ottima soluzione per non passare notti insonni prima degli esami, specie se ascolto la mia playlist “relax” su Spotify.

-

Contributo da:

Massimo, 21enne studente universitario fuori sede di Economy&Management, amante della musica elettronica. Quando è a letto la ascolta utilizzando lo speciale cuscino musicale Bedding A-Jack.

Playlist Spotify di Massimo