arrow-linkcarousel-next-arrowcarousel-prev-arrowcontract-imocontract-medemail-sharegaranziaglobegoogle-plus-shareicona-altezza-strutturaicona-altezza-strutturaicona-dispositivo-medicoicona-imbottitura-five-senseicona-lato-invernale-estivoicona-materasso-reversibileicona-portanzaicona-rivestimento-lavabileicona-rivestimento-sfoderabileicona-struttura-combinabileicona-tessuto-trilogylogo-beddinglogo-hildingpinterest-sharesearchslider-next-arrowslider-prev-arrowsocial-facebooksocial-feedsocial-flickrsocial-google-plussocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-youtubetwitter-share
Cultura del prodotto

Notti d’estate: 6 consigli per riposare bene con il caldo

Notti d’estate: 6 consigli per riposare bene con il caldo

Siamo nel vivo dell’estate. Per molti il periodo dell’anno più bello: le giornate lunghe, le vacanze e il sole che ci permette di passare bei momenti all’aria aperta. 

Estate però è anche sinonimo di caldo e questo per qualcuno è un aspetto difficile da gestire. Se durante il giorno riusciamo a tollerare le alte temperature rifugiandoci in luoghi freschi come parchi, piscine e locali climatizzati, il vero problema arriva di sera, quando non possiamo fare altro che rigirarci nel letto cercando l’angolo più fresco. 

Che fare quindi se il caldo ti impedisce di riposare?

 

1. Scegli la zona più fresca della tua casa

In un’abitazione spesso ci sono stanze più fresche di altre, generalmente quelle poste ai piani inferiori o quelle meno esposte al sole nelle ore centrali. Valuta di spostarti in una di queste stanze per dormire, almeno nei giorni più caldi.

2.  Tieni le finestre chiuse durante il giorno

Se non hai la possibilità di spostarti, cerca di mantenere il più fresca possibile la tua camera da letto. Come? Dopo aver fatto arieggiare la stanza al mattino (possibilmente presto) tieni chiuse le finestre e, se la stanza è esposta al sole, abbassa anche le tapparelle. Questo impedirà al calore esterno di entrare nella stanza e la manterrà più fresca. 

3. Preferisci il cotone per lenzuola e pigiama 

Sia per le lenzuola che per il pigiama è preferibile scegliere il cotone: è il tessuto più adatto alla stagione calda perché è morbido, leggero e assorbe il sudore. Evitate invece tessuto sintetici, raso e seta. 

4.  Piedi freschi, corpo fresco 

I piedi solo molto sensibili al caldo, per questo immergerli in acqua fredda aiuta a rinfrescare tutto il corpo oltre a portare beneficio a piedi stanchi, circolazione e rilassamento generale.

5. Dormire a stella 

Se dormite da soli, coricatevi a letto e allargate braccie e gambe a stella. Questa posizione aumenta la superficie del corpo esposta, riduce il calore corporeo e permette all’aria di circolare meglio.

6. Scegli il materasso più fresco

Anche il materasso può essere d’aiuto nella lotta al caldo estivo. Quale scegliere? I modelli a molle sono sicuramente tra i più freschi, la loro struttura favorisce il passaggio dell’aria, il rende più traspiranti e quindi adatti a questa stagione.

Vuoi saperne di più? Leggi il nostro articolo dedicato alle caratteristiche dei Materssi a molle.