Good Night’s Sleep Lab, una notte di riposo garantito
I materassi Bedding, studiati e realizzati in Italia, prima di poter entrare a far parte della gamma prodotti devono affrontare un esame inderogabile: devono essere testati nel nostro centro di prova, il Good Night’s Sleep Lab a Schänis, in Svizzera.
Cos'è il Good Night’s SleepLab?
Il Good Night’s SleepLab è un test center per materassi e sistemi letto unico nel suo genere in Europa. Sviluppato da Hilding Anders, deve la sua unicità al fatto che permette di testare i prodotti secondo quattro criteri che sono rilevanti nel garantire che i clienti godano di un sonno profondo, sano e corretto: ergonomia, durata, igiene e clima del letto.
Ergonomia
Il Good Night’s Sleep Lab esamina il livello di comfort, la tipologia di supporto e il grado di benessere. Solo nel rispetto di elevati standard possiamo garantire un sistema di riposo calibrato sulle esigenze della persona.
Il materasso deve:
- supportare diverse posizioni di riposo
- adattarsi in modo ottimale al profilo del corpo
- alleviare la pressione sulle spalle e sostenere la parte bassa della schiena (zona lombare)
- consentire libertà di movimento, senza molleggio posteriore o rumore quando si cambia posizione
Igiene
Fondamentale è l’aspetto dell’igiene del materasso: testiamo in laboratorio la resistenza ai batteri, agli acari, alle muffe e agli odori.
Il materasso deve:
- avere un rivestimento che può essere rimosso e lavato
- avere un rivestimento che ha proprietà antibatteriche, antifungine e anti acaro
- essere realizzato con materiali non dannosi per la salute
- essere realizzato con materiali inodori e allergy-friendly
Clima letto
Altro importante requisito per un sonno salutare e riposante consiste nel mantenere una corretta temperatura durante il riposo. Testiamo il passaggio dell’aria, il livello di assorbimento dell’umidità e la regolazione della temperatura di tutti i materassi, affinché i criteri relativi al clima letto siano sempre rispettati.
Il materasso deve:
- impedire la sudorazione durante il sonno
- assorbire, e poi disperdere, l’umidità generata dal corpo
- evitare l’accumulo di calore durante la notte
Durata
Al fine di garantire la qualità e l’efficienza dei materiali utilizzati, indispensabili nella progettazione di un buon materasso, i componenti sono sottoposti a un sistema di simulazione che registra il grado di usura nel lungo termine.
Grazie a questo siamo in grado di fornire un prodotto di alta qualità che dura nel tempo.
Il materasso deve:
- essere realizzato con materiali che hanno superato il test della durata, assicurando che il prodotto possa avere una durata di vita utile di almeno 10 anni
- presentare istruzioni sulla manutenzione che aiutino a garantire un lungo ciclo di vita
- avere rivestimento, finiture e maniglie di alta qualità
- essere sottoposto al controllo di qualità
Tutte le procedure dei test sono standardizzate, controllate e certificate dal rinomato Istituto svizzero AEH, Centro di Medicina per il Lavoro, Ergonomia e Igiene, che offre una gamma completa di servizi orientati a sostenere e promuovere la salute, la motivazione e la produttività.
Che cosa rende unico il 'Good Night’s SleepLab?
È il primo test center per materassi e sistemi letto a dare uguale attenzione ai quattro criteri rilevanti per i consumatori.
Controlla la qualità complessiva dei materassi sulla base di un concetto sistematico con professionalità.
Dà un peso maggiore alle esigenze e ai desideri dei clienti ed è pertanto molto più significativo per i consumatori rispetto alle tradizionali procedure.
Possiede una valutazione professionale e neutrale grazie alla collaborazione con AEH, ovvero è un sistema certificato e controllato da un organismo indipendente.