FENG SHUI 风水
In Occidente si fa fatica a pensare che la disposizione delle stanze o dell’arredamento all’interno della casa possa influire positivamente sull’armonia di chi la abita. In Oriente invece, nello specifico in Cina, esiste l’antica filosofia Feng Shui 风水 il cui scopo è ristabilire l’armonia e il corretto flusso energetico nell’ambiente in cui viviamo.
Il nome, che significa rispettivamente “Vento” e “Acqua”, richiama il principio dell’equilibrio tra gli opposti: lo Yin e lo Yang, due elementi vitali opposti ma complementari, che non possono essere separati.
L’obbiettivo del Feng Shui è di bilanciare il rapporto tra Yin e Yang e di migliorare quindi il flusso di energia positivo nell’ambiente che ci circonda.
Questa disciplina applica precise regole di arredamento per realizzare spazi sobri, confortevoli e ordinati ed in particolare, pone molta attenzione alla camera da letto, che è effettivamente la stanza più intima e personale, dove trascorriamo più tempo.
Ecco alcuni semplici regole per creare un buon Feng Shui in camera da letto:
1) Assicurati che il letto sia sul lato più lontano dalla porta e non in linea diretta con essa. Da questa posizione di comando, sei in grado di controllare la stanza e di sentirti al sicuro.
2) Il letto deve essere provvisto di una buona testiera e deve essere appoggiato ad un muro solido, in modo tale da avere facilmente una visione d’insieme della stanza.
3) Non posizionare il letto sotto una trave bassa o all’interno di una nicchia: l’energia deve essere in grado di fluire liberamente.
4) Evita di disporre il letto sotto una finestra: gli spifferi ed un’eccessiva luce naturale potrebbero disturbare il riposo.
5) Scegli il letto giusto: non troppo basso o contenitore. Infatti, secondo il Feng Shui, il letto deve essere sollevato da terra per permettere all’energia vitale di circolare liberamente.
6) Scegli il materasso giusto: evita le fibre sintetiche, opta per materiali freschi e traspiranti.
7) Prediligi i colori tenui per la biancheria da letto, che sono infatti più rilassanti e utili per conciliare il sonno. I materiali migliori sono quelli con fibre naturali tipo il lino o il cotone. Per un tocco di eleganza in più, scegli la seta.
8) Elimina gli specchi dalla camera da letto poiché riflettono l’energia che rilasciamo e impedirebbero un rilassamento totale. Inoltre, potrebbero dare l’impressione che ci sia un estraneo nella stanza e quindi disturbare il sonno.
9) Tieni tutti i dispositivi elettronici (tablet, TV, cellulare) fuori dalla stanza. L’elettrosmog è il primo nemico del Feng Shui! Se proprio non riesci a separarti dal cellulare, tienilo almeno lontano dal comodino durante la notte.
10) Mantieni l’ordine nella stanza e lascia andare ciò che non è più necessario.