Cambio di stagione
Avete già affrontato il famigerato “cambio di stagione”?
Immaginiamo che il vostro armadio sia già quasi pronto per affrontare il freddo invernale, ma... Il vostro letto?
Non è obbligatorio, ma l’autunno, proprio come la primavera, è un ottimo momento per prendersi cura del proprio sistema riposo.
Ecco qualche dritta per affrontarlo con meno stress, ottimizzando i tempi e riducendo la fatica!
Trucchi pratici per fare il cambio di stagione... Del vostro letto!
1. Definite un giorno preciso: pianificare il cambio stagione vi aiuterà a non rimandare e a concludere il lavoro evitando spreco di tempo e di energie
2. Spostate tutto ciò che è sopra il vostro letto. Togliete i cuscini, i guanciali, le lenzuola, il coprimaterasso e, con attenzione, mettete il vostro materasso a terra
3. Se avete un letto contenitore estraete tutto e aspirate l’interno. Per profumarlo potete utilizzare qualche goccia di olio essenziale di lavanda
4. Spolverate le doghe in legno con un panno morbido e per una pulizia più profonda potete utilizzare uno straccio inumidito con una soluzione di acqua e ammoniaca
5. Cogliete l'occasione per pulire a fondo la testata del letto e il sommier, secondo le istruzione del produttore
6. Se non lo avete già, procuratevi un coprirete: vi aiuterà a tenere lontana la polvere e a mantenere pulito il vostro materasso
7. Riposizionate il materasso sopra il letto e approfittatene per ruotarlo testa-piedi e, nel caso, capovolgerlo sul lato invernale, più caldo e morbido
8. Prendete tutti i completi letto a vostra disposizione e suddivideteli per categorie: lenzuola estive, completi con sacco copripiumino, lenzuola invernali, copriletti, coperte, piumini ecc.
9. A questo punto non vi resta che mettere in pratica la filosofia del decluttering, ovvero l’eliminazione del superfluo. Selezionate solamente i completi che utilizzate, lasciando andare ciò che è troppo rovinato, non vi piace, non volete più o non ricordavate nemmeno di avere. Decluttering non vuol dire necessariamente buttare: potete scegliere di donare le lenzuola che non vi piacciono più o rivendere quelle mai utilizzate perché non adatte al vostro letto o ai vostri gusti. Diversamente, quelle troppo rovinate potete trasformarle in panni per le pulizie di casa
10. Quando avete finito con la selezione passate alla riorganizzazione: tenete a portata di mano ciò che è più consono alla stagione e riponete in zone meno accessibili (ripiani alti, il contenitore del letto ecc.) ciò che è fuori stagione. Se utilizzate delle scatole prediligete quelle in tessuto per una migliore traspirabilità
11. Rifate il letto con cura, magari con un completo nuovo o anche solo aggiungendo un accessorio in armonia con la stagione fredda
Il risultato vi ripagherà, ne siamo certi.