arrow-linkcarousel-next-arrowcarousel-prev-arrowcontract-imocontract-medemail-sharegaranziaglobegoogle-plus-shareicona-altezza-strutturaicona-altezza-strutturaicona-dispositivo-medicoicona-imbottitura-five-senseicona-lato-invernale-estivoicona-materasso-reversibileicona-portanzaicona-rivestimento-lavabileicona-rivestimento-sfoderabileicona-struttura-combinabileicona-tessuto-trilogylogo-beddinglogo-hildingpinterest-sharesearchslider-next-arrowslider-prev-arrowsocial-facebooksocial-feedsocial-flickrsocial-google-plussocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-youtubetwitter-share

Domande Frequenti

  • Quanto è importante la scelta di una rete?

    La scelta della rete è molto importante, perchè non solo lavora in sinergia con il materasso, ma da essa dipende anche la sua durata.

    Di fatti una rete con listelli rigidi o con curvatura verso il basso o in piano a riposo (ovvero con nessun peso sopra) potrebbe rovinare il materasso, provocando degli avvallamenti nella struttura dello stesso, e in ogni caso non svolgerebbe la sua funzione di sostenerci. Altro aspetto da tenere presente è la aerazione del materasso: una rete con listelli larghi e troppo vicini tra loro (creano un effetto tavolato) sono assolutamente da evitare, perchè non permettono una corretta ventilazione del materasso.

    Riassumendo, nella scelta della rete giocano un ruolo fondamentale i listelli, che devono assicurare un supporto continuo e flessibile, per cui dovranno essere:

    - flessibili

    - con curvatura verso l'altro a riposo

    - stretti (ideali tra i 35-70 mm di larghezza)

    Scopri la nostra collezione di reti in legno e in acciaio.

  • Ho una rete motorizzata, quale materasso consigliate?

    Si consiglia di evitare materassi a molle perchè potrebbero rovinarsi. E' preferibile optare per materassi in foam, Elasgum™ o MemoryBed, oppure in lattice.

    Scopri le collezioni Evolutionair e Naturair.