arrow-linkcarousel-next-arrowcarousel-prev-arrowcontract-imocontract-medemail-sharegaranziaglobegoogle-plus-shareicona-altezza-strutturaicona-altezza-strutturaicona-dispositivo-medicoicona-imbottitura-five-senseicona-lato-invernale-estivoicona-materasso-reversibileicona-portanzaicona-rivestimento-lavabileicona-rivestimento-sfoderabileicona-struttura-combinabileicona-tessuto-trilogylogo-beddinglogo-hildingpinterest-sharesearchslider-next-arrowslider-prev-arrowsocial-facebooksocial-feedsocial-flickrsocial-google-plussocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-youtubetwitter-share

Domande Frequenti

  • Con che frequenza devo girare il materasso?

    Nei primi 6 mesi di vita del materasso è importante ruotare e ribaltare il materasso regolarmente, secondo quanto indicato qui sotto, dal momento che durante questo periodo la struttura si assesta. 

    Si raccomanda di girare testa-piedi ogni 15-30 giorni e sotto-sopra ogni 2-3 mesi. Nel caso di materassi in lattice, la frequenza dipende soprattutto dal grado di umidità dell'ambiente in cui si trova. Maggiore è l'umidità, tanto più spesso dovranno ripetersi tali operazioni. Il tasso di umidità più indicato è compreso tra il 40 e il 60 per cento e, in questo caso, si raccomanda di girare testa-piedi ogni 15-30 giorni e sotto-sopra ogni 2-3 mesi. Se fosse inferiore diminuire la frequenza, in caso contrario aumentarla.